La Procura, per migliorare i servizi, dispone che le istanze ex art. 335 Cpp presentate dai difensori con l’apposito modello siano inviate tramite pec all’indirizzo casellario.procura.bergamo@giustiziacert.it.
Continuano gli aggiornamenti e i correttivi del programma PCT Enterprise che raggiunge la versione 1.65 e si evolve, offrendo una prestazione per il PCT sempre più eccellente. Ricordiamo che il programma è dedicato agli iscritti agli Ordini Lombardi, è gratuito e può essere usato da ogni pc e tablet, anche se si possiedono altre consolle dedicate al deposito telematico degli atti nel processo civile.
Il ricorso incondizionato alle richieste urgenti ha reso l’attività dell’Unep particolarmente difficoltosa e dispersiva, a maggior ragione data la vastità del territorio e la carenza di personale. Pertanto, l’ufficio dal 19 aprile accetterà atti urgenti solo se effettivamente scadenti entro il giorno successivo diversamente la richiesta sarà ritenuta ingiustificata e l’ufficiale giudiziario procederà ad evaderla nei termini di legge.
Il 12.01.22 il Presidente del Tribunale, l'U.L.E.P.E di Bergamo, la Camera Penale di Bergamo e l'Ordine degli Avvocati hanno sottoscritto le nuove linee guida, che sostanzialmente aggiornano quelle elaborate nel 2015, finalizzate ad agevolare e rendere uniforme l'istituto della messa alla Prova.
In occasione dello sciopero generale del 22 aprile 2022, al fine di assicurare i servizi essenziali, il Dirigente Amministrativo del Tribunale di Bergamo ha comunicato che il presidio di cancelleria sarà svolto come segue:
Il prossimo 28 aprile alle ore 15.00 presso l’Auditorium del Collegio Sant’Alessandro, si terrà in seconda convocazione l’assemblea ordinaria degli iscritti per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021. Per la partecipazione all’intera assemblea verranno riconosciuti 2 crediti formativi in materia obbligatoria, non è necessario prenotare l’iscrizione bisogna presentarsi con il tesserino di riconoscimento.