In allegato la delibera assunta dall’Unione delle Camere Penali, con cui si denuncia il fallimento della riforma dell'ordinamento penitenziario e si proclama l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale, nel rispetto del codice di autoregolamentazione, per i giorni del 13 e 14 marzo 2018
In occasione dello sciopero generale dell’8 marzo 2018, al fine di assicurare i servizi essenziali, il Presidente del Tribunale di Bergamo ha comunicato che il presidio di cancelleria sarà svolto come segue:
Sezione Dibattimento penale: Funzionario Giudiziario: Gemma Munno; Cancelliere: Teresa Di Landro; Assistente Giudiziario: Gloria Gottaldi; Ausiliario: Zoraide Madonna
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive Il Ministero della Giustizia ha comunicato che alcuni servizi non saranno disponibili a partire dalle ore 17:00 del 9 e 23 Marzo. Il ripristino di tutti i sistemi è previsto rispettivamente alle ore 08.00 di giorno 12 e 26. Maggiori dettagli sono reperibili sul sito pst.Giustizia.it
L’Ordine degli avvocati di Bergamo, in collaborazione con le Associazioni Forensi locali, AIAF, AIGA, APF, CADLO, Camera Civile e Camera Penale, ha organizzato per il corrente anno i corsi della Scuola Forense, anche in preparazione del prossimo Esame di Stato.
A tal fine, secondo le linee guida del CNF, l’Ordine propone un’offerta didattica formativa, contemplando, rispetto al metodo tradizionale, un metodo di insegnamento integrativo, che valorizzi l’interazione con gli iscritti.